Aguzza la vista e trova le differenze

É quel gioco della “Settimana Enigmistica” dove si devono trovare le differenze tra due immagini simili. Una prova in cui, almeno una volta, ci siamo sfidati durante un momento di relax estivo.
Sotto l’ombrellone, tra un sorso ad una bibita e un cenno di saluto al vicino che ci sta facendo una battuta, può andar via anche un abbondante quarto d’ora per trovare quei “20 piccoli particolari” che differenziano un’immagine dall’altra.
Insomma, trovare le differenze richiede tempo, soprattutto per quelli meno allenati.
Il gioco è semplice, ma non è sempre facile e ci vuole un po’ di impegno per portarlo a termine con soddisfazione.
Eppure, quando si parla di investire soldi che magari abbiamo sudato con fatica, molti non si impegnano neppure per un quarto d’ora, a trovare “le differenze” nei prodotti di investimento che vengono loro proposti.
Lasciano che le “differenze” vengano enunciate da un impiegato apparentemente disinteressato o addirittura da un bel depliant colorato con grafici in salita e persone sorridenti.
Ma anche qui bisogna aguzzare la vista e la cosa richiede tempo.
Quali differenze di commissioni? Quali franchigie? Quali scadenze vincolanti? Quali interessi netti? Quali durate minime?
Dedicare un po’ di tempo a trovare le risposte a queste domande, può far cambiare esiti e risultati sui propri investimenti. E per me questo fa una grande differenza: l’unica!

Giovanni Cuniberti
Consulente finanziario fee only, Esperto di mercati e Docente a contratto dell'Università di Torino
Mi impegno per la diffusione di una cultura finanziaria utile alla serenità delle famiglie e affianco i miei clienti nelle decisioni di investimento a protezione e difesa dei loro patrimoni.
0 commenti