Coronavirus: un’occasione unica per osservare il mondo

2 Mar 2020 | Social Networks

La situazione innescata dal Coronavirus è “un’anomalia” che sta facendo emergere le peculiarità distintive dei “sistemi” in cui siamo inseriti: da quello economico-finanziario, a quello politico-sociale, dal sistema sanitario a quello dell’informazione.

A chi con curiosità, volesse guardare oltre la finestra del mondo, questa situazione consente di osservare e riconoscere i punti di forza e di debolezza dei vari sistemi.

Così, per esempio, sarà interessante osservare:
– come gli USA gestiranno la diffusione del contagio con un sistema sanitario privato su base federale
– come il Giappone resisterà al contraccolpo economico di un possibile annullamento delle Olimpiadi
– come i mercati finanziari valuteranno il nuovo ed inevitabile indebitamento italiano in una fase ormai palesemente recessiva
– se un fenomeno naturale così specifico e tangibile su scala globale, dimostrerà la debolezza di logiche sovraniste o se al contrario esacerberà gli animi e le rafforzerà

In qualsiasi modo questi fenomeni si evolveranno, l’opportunità che abbiamo è cercare di osservarli e se possibile comprenderli. Non solo quindi, viverne l’emotività del momento, ma cogliere l’occasione per acquisire strumenti idonei alla loro comprensione.

Leggere un manuale per capirne meglio di economia o di finanza, riflettere su un saggio che parla di futuro del lavoro o di ambiente, rinunciare ad una serie TV per dedicarsi a qualche video TED che stimoli una riflessione su temi più contigenti.

Le opportunità sono tante e in momenti di incertezza come questi è l’unico modo per aggrapparsi a qualcosa di concreto: la capacità dell’uomo di imparare dal contesto.

Giovanni Cuniberti

Giovanni Cuniberti

Consulente finanziario fee only, Esperto di mercati e Docente a contratto dell'Università di Torino

Il mio obiettivo è aiutare le persone ad avere maggiore consapevolezza dei propri investimenti. Mi impegno per la diffusione di una cultura finanziaria utile alla serenità delle famiglie e affianco i miei clienti nelle decisioni di investimento a protezione e difesa dei loro patrimoni.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *