Il consulente finanziario tra l’impazienza e la pigrizia

23 Gen 2020 | Social Networks

Oggi mi hanno girato questa comunicazione pubblicitaria del Comitato EduFin .

Il messaggio che il comitato vuole mandare è semplice: “Prendersi cura dei propri soldi è come fare allenamento”. Metafora che mi trova certamente d’accordo.

Si innesca però una considerazione: è da diversi anni che il Governo Italiano, le fondazioni bancarie, la Banca d’Italia e una consistente lista di associazioni private, professionisti e imprese finanziarie, contribuiscono a diffondere contenuti utili per migliorare la cultura finanziaria degli italiani, spesso mossi realmente da buoni e sani propositi.

Qualcosa in questi anni è accaduto, ma “presumo” che i risultati effettivi di tutti questi sforzi siano ben al di sotto delle auspicabili aspettative.

Keynes diceva spesso che: “Si può portare il cavallo alla fontana, ma non lo si può convincere a bere”. E oggi, di acqua che scorre fresca dalla fontana, ce n’è in abbondanza per chi vuol fare lo sforzo di bere.

Per i più pigri e per gli impazienti vedo personalmente due sole alternative: la “disidratazione” o una bibita offerta al tavolo di un buon consulente finanziario. 😉

Giovanni Cuniberti

Giovanni Cuniberti

Consulente finanziario fee only, Esperto di mercati Docente a contratto dell'Università di Torino

Il mio obiettivo è aiutare le persone ad avere maggiore consapevolezza dei propri investimenti.
Mi impegno per la diffusione di una cultura finanziaria utile alla serenità delle famiglie e affianco i miei clienti nelle decisioni di investimento a protezione e difesa dei loro patrimoni.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *