Il Museo del Risparmio di Torino

Il mese dedicato all’educazione finanziaria termina il 31 Ottobre in coincidenza con la Giornata Mondiale del Risparmio.
Uno dei miei crucci è che le mie figlie crescendo imparino sin da subito i concetti base dell’economia e della finanza: soldi, prezzo, valore, risparmio, etc…
Da genitore, preoccuparsi che questo avvenga gradualmente, prima che i figli abbiano 12 anni, è come stipulare un’assicurazione sulla loro vita futura.
A Torino dal 2012 esiste una moderna e vivace realtà: il Museo del Risparmio, che promuove iniziative e percorsi dedicati all’alfabetizzazione finanziaria per le famiglie: dai bambini ai nonni.
Domenica 27 e Martedì 29 ci sono due eventi interessanti: il primo un laboratorio per bambini dai 5 agli 8 anni, martedì un seminario dedicato alle scelte economiche nel quotidiano (finanza comportamentale) con Luciano Canova.
Queste ed altre iniziative sono presentate sul sito del museo e per chi non è di Torino possono essere una bella scusa per fare una visita autunnale nella nostra splendida Torino.

Giovanni Cuniberti
Consulente finanziario fee only, Esperto di mercati e Docente a contratto dell'Università di Torino
0 commenti