Il risparmio parte dalle spese correnti

Educazione finanziaria è anche saper valutare offerte e costi dei vari servizi che abitualmente utilizziamo.
Acqua, luce, gas, telefonia, conti correnti, payTV e così via.
Uno dei siti più utili, suggeriti anche dal Ministero dell’Economia, per valutare costi e modalità di erogazione dei servizi in Italia lo fornisce il sito Sos Tariffe.
Sicuramente con un po’ di attenzione e dedizione si riuscirà a scovare qualche vantaggio per spendere meno nei nostri pagamenti abituali.
Basta essere proattivi con gli strumenti giusti.
Il risparmio parte sempre da un controllo delle spese correnti.

Giovanni Cuniberti
Consulente finanziario fee only, Esperto di mercati e Docente a contratto dell'Università di Torino
Il mio obiettivo è aiutare le persone ad avere maggiore consapevolezza dei propri investimenti.
Mi impegno per la diffusione di una cultura finanziaria utile alla serenità delle famiglie e affianco i miei clienti nelle decisioni di investimento a protezione e difesa dei loro patrimoni.
0 commenti