Imparare dalla Generazione Z

26 Nov 2019 | Social Networks

Ieri ho laureato 6 miei tesisti di cui 3, Aurora, Giorgio e Federico, hanno fatto il tirocinio nel mio studio. Le tesi sono state eccellenti e hanno ricevuto gli apprezzamenti delle commissioni.

Io, che ho il privilegio di lavorare con gli studenti dai vent’anni in su, mi sono reso conto che la loro consapevolezza finanziaria supera quella delle generazioni precedenti.
Hanno ben compreso che la finanza può affiancare il lavoro per la costruzione del proprio futuro, e possiedono una maggiore soglia di attenzione nel valutare tutti gli aspetti legati al risparmio e agli investimenti.

Questo però non dipende solo da un titolo di studio: quanti dei loro genitori sono anch’essi laureati o hanno una buona cultura, eppure non hanno avuto lo stesso approccio?

Le dinamiche finanziarie del dopo crisi 2008, l’attuale contesto economico a bassa crescita, nonché l’impatto sociale di Internet sul mondo del lavoro, hanno portato la loro generazione a doversi “svegliare” per cavarsela da soli, senza avere riferimenti.

Le generazioni precedenti, sono cresciute con il solo mito del lavoro e del benessere, con l’illusione del futuro sempre più roseo e oggi si stanno trovando spiazzate.
I ventenni invece no, a differenza di quanto si possa pensare hanno un mix di pragmatismo ed energia che va oltre le nostre vecchie aspettative.

Forse oggi dovremmo prenderli più in considerazione, imparando qualcosa da loro: la voglia di imparare e mettersi in gioco.

Giovanni Cuniberti

Giovanni Cuniberti

Consulente finanziario fee only, Esperto di mercati e Docente a contratto dell'Università di Torino

Il mio obiettivo è aiutare le persone ad avere maggiore consapevolezza dei propri investimenti.
Mi impegno per la diffusione di una cultura finanziaria utile alla serenità delle famiglie e affianco i miei clienti nelle decisioni di investimento a protezione e difesa dei loro patrimoni.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *