Stabilire la meta nei percorsi di investimento

10 Gen 2020 | Social Networks

Siete davanti ad un tavolo da biliardo, chinati con la stecca in posizione per colpire la palla che deve andare in buca. Vi concentrate e quindi colpite.
Sbagliate il colpo di un solo millimetro e la palla prende qualche decimo di grado nella traiettoria.

Immaginatevi ora quella palla muoversi senza fine, ben oltre i bordi del tavolo, in uno spazio davanti senza ostacoli.

Se la controllassimo fra 10, 15 o 20 anni, quei pochi decimi di grado avranno generato una distanza enorme dalla linea che la palla avrebbe dovuto ipoteticamente seguire azzeccando il colpo.

E se quel colpo fosse stato dato senza mirare, senza un obiettivo – la vostra buca – da raggiungere?
Dove potrebbe trovarsi la palla poi?

Una strategia di investimento è buona se presuppone degli obiettivi.
E gli obiettivi, per un investitore privato, hanno sempre a che fare con progetti e necessità legate alle persone e la famiglia: lo studio dei figli, una casa nuova, la previdenza integrativa, una rendita futura.

Così quando mi si chiede: “in che cosa è meglio investire?”.
La risposta migliore che posso dare è: “per che cosa, vorresti investire?”.

Giovanni Cuniberti

Giovanni Cuniberti

Consulente finanziario fee only, Esperto di mercati e Docente a contratto dell'Università di Torino

Il mio obiettivo è aiutare le persone ad avere maggiore consapevolezza dei propri investimenti. Mi impegno per la diffusione di una cultura finanziaria utile alla serenità delle famiglie e affianco i miei clienti nelle decisioni di investimento a protezione e difesa dei loro patrimoni.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *